Stats Tweet

San Miniato.

Centro in provincia di Pisa, 42 km a Est del capoluogo; è situato a 140 m s/m., su un colle tra le valli dell'Elsa e dell'Evola. 25.906 ab. CAP 56027. • Econ. - Industria conciaria, dell'abbigliamento, del vetro, dei materiali da costruzione, delle calzature, del tabacco. • St. - Sviluppatosi nell'Alto Medioevo come borgo fortificato, fu detto S.M. al Tedesco in quanto sede dei vicari imperiali, e ospitò a più riprese gli imperatori Enrico IV, Ottone IV e Federico II. Già Comune ghibellino, dopo la caduta degli Svevi S.M. si staccò da Pisa per unirsi ai guelfi e agli Angiò. Per secoli fedele alleato di Firenze, nel 1529 subì l'occupazione spagnola. Nel 1612 ottenne dai Medici il titolo di città. • Arte - Tra i monumenti più insigni si citano la torre imperiale (XIII sec.), distrutta nel 1944 e ricostruita; il palazzo Pretura-Miravalle (XII sec.), sede dei vicari imperiali; la cattedrale (XII sec., ingrandita nel 1488 e restaurata nel XVIII sec.); la chiesa di San Francesco (secc. XIV-XV), con affreschi del XV sec.